Da oggi invece del modulo cartaceo potete utilizzare una comoda app per smartphone.



Da oggi invece del modulo cartaceo potete utilizzare una comoda app per smartphone.
Se avrete la pazienza di leggermi, oggi vorrei spiegarvi con dei semplici esempi le coperture degli assicuratori sociali, in caso di infortuni o malattia.
Istituito con il regio decreto 23 marzo 1933 n. 264 come INFAIL (acronimo di Istituto nazionale fascista per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro), allo scopo di tutelare, dal punto di vista assicurativo, le vittime degli infortuni sul lavoro, l’ente venne rinominato INAIL. (© wikipedia)
Nella storia dell’INAL ci sono due decreti fondamentali:
Decreto legislativo n° 38 del 2000
Fatto questo preambolo di ordine storico e normativo è utile sottolineare che l’INAIL interviene solo per infortuni e malattie contratte sul luogo di lavoro.
Viene anche considerato il rischio in itinere (l’infortunio subito per recarsi sul posto di lavoro), ma con alcune limitazioni importanti, ad esempio nel caso la ditta abbia una mensa, non sarà considerato rischio in itinere l’andare e tornare da altro luogo per pranzare, se è possibile arrivare con mezzi pubblici, sarà necessario prendere i mezzi pubblici e non la propria autovettura e nel caso di autovettura occorrerà seguire il tragitto più breve.
Ha tre fasce liquidative:
Ipotizziamo ad esempio un operaio che subisce un infortunio sul lavoro e ha una RAL di 20000 euro annui.
Come capite, nella peggiore delle ipotesi vengono corrisposti 36500 che per una persona sana possono sembrare tanti, mentre per un invalido civile al 100% potrebbero non essere sufficienti per essere curato ed accudito.
La rendita massima comunque garantita da INAIL è 46.500 euro, in quanto il R.A.L. ha un limite minimo di 16000 euro e uno massimo di 30000 euro.
In Italia, il sistema della previdenza sociale fu istituito nel 1898 con la costituzione della Cassa nazionale di previdenza la quale era competente in materia di previdenza per l’invalidità e la vecchiaia degli operai. Si trattava di una assicurazione volontaria, finanziata dai contributi pagati dai dipendenti, ed integrata dall’intervento statale e da versamenti volontari dei datori di lavoro.
L’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano, presso cui debbono essere obbligatoriamente iscritti tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e la maggior parte dei lavoratori autonomi, che non abbiano una propria cassa previdenziale autonoma. L’INPS è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. (© wikipedia)
L’INPS a differenza dell’INAIL ci tutela per gli infortuni e malattie occorsi al di fuori del luogo di lavoro.
Ha però dei parametri vincolanti, infatti per accedere alla prestazione dell’INPS occorre aver versato almeno 5 anni di contributi di cui gli ultimi 3 consecutivi. Inoltre risarcisce esclusivamente gli infortuni e le malattie che comportino un’invalidità permanente superiore al 66,6%.
Il parametro su cui si valuta la rendita è i contributi versati rivalutati in base all’andamento del PIL e all’aspettativa di vita media.
Facciamo anche qui un esempio¹:
Ipotizziamo un ragazzo di 30 anni, con mansioni dirigenziali che abbia versato 5 anni di contributi, stipendio 50.000 euro lordi.
Anche qui ipotizziamo 3 casi:
Ha maturato una posizione contributiva di c.a. 85000 euro. Essendo l’ente sociale un istituto di sussistenza sociale, l’Ente verserà dei contributi virtuali fino ai 60 anni di età dell’avente diritto. Ipotizzando che mantenga uno stipendio fisso arriviamo a circa 580.000 euro. Questo capitale va attualizzato in base all’andamento del PIL e quindi ipotizziamo che siano alla fine circa 660.000 euro. In base alle tavole attuariali di aspettativa di vita la sua pensione di invalidità sarà di circa 33000 euro lordi annui.
In questo caso non essendo totalmente invalido si parla in gergo tecnico di Grande Invaldità, l’inps corrisponderà solo una pensione calcolata sulla posizione contributiva, rivaluta sempre in base alla crescita del PIL.
In questo caso diciamo circa 100.000 euro che fanno una pensione lorda di 5000 euro annui.
In questo caso l’INPS corrisponde alla moglie il 60% della prestazione in forma di pensione di reversibilità.
5000*60%= 3000 euri annui lordi.
Come avete capito stiamo parlando di danni catastrofali, non di piccoli infortuni e malattie come possono essere una rottura di un braccio o un’appendicite. Sono situazioni in cui la nostra vita cambierebbe radicalmente. Casi in cui avremmo necessità di essere accuditi 24 ore al giorno.
Lo so benissimo che sono situazioni che non accadono tutti i giorni, ma purtroppo le disgrazie succedono anche per colpa non nostra, basti pensare a un incidente stradale per distrazione altrui.
La nostra Agenzia attraverso i suoi mandati riesce a tutelarti a un costo irrisorio per i danni importanti che possono occorrere nel corso della vita umana, non esitare a chiederci informazioni.
Si ringrazia il dottor Enrico La Pergola per la nozioni, necessarie a scrivere quest’articolo.
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén
Utilizziamo i cookie tecnicamente necessari sul nostro sito web e sui servizi esterni.
Per impostazione predefinita, tutti i servizi sono disabilitati.
È possibile attivare o disattivare ogni servizio se ne avete bisogno o meno.
Per ulteriori informazioni si prega di leggere la nostra informativa sulla privacy..
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
chaty_settings | 7 days | Serve per utilizzare la chat sul sito, per scriverci su facebook o whatsapp |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_8CF4WRZ798 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga_MWFK7QYEE3 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_87937674_2 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |