INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (DI SEGUITO REG. UE)

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, MOZZATE ASSICURAZIONI – SERGIO GIORGIANNI (in  seguito anche la “Società”), in qualità di Titolare dei dati personali, La informa che i dati personali a Lei riferibili, raccolti direttamente ovvero  presso terzi, saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, secondo le modalità e per le finalità di seguito illustrate 

1. Finalità e modalità del trattamento dei dati personali 

I dati personali sono trattati nell’ambito della gestione del servizio richiesto secondo le seguenti finalità

1. esecuzione di obblighi derivanti da un contratto concluso con l’Interessato e/o adempimento, prima della conclusione del contratto, di  specifiche richieste pervenute dall’Interessato stesso, nonché di altre attività connesse e strumentali all’esecuzione e alla gestione del  rapporto (Servizi correlati alla definizione della sua posizione assicurativa e volti ad individuare i prodotti assicurativi confacenti alle sue  esigenze). 

2. attività di presidio sull’organizzazione mediante telefonate e/o contatti (attraverso l’utilizzo degli specifici riferimenti forniti dall’interessato)  al fine di verificare la regolare attività sull’operato dell’organizzazione della Società. 

3. adempimento di obblighi di legge, sia nazionale che europea, nonché di ordini/disposizioni di Pubbliche Autorità e/o Organismi di Vigilanza  (es. obblighi imposti dalla normativa finalizzata al contrasto del riciclaggio, del terrorismo, e dell’evasione fiscale, ecc.); 4. Marketing e Comunicazione a Terzi 

Previo Suo espresso consenso i Suoi dati potranno essere altresì trattati per le seguenti finalità: 

4.a) promozione ed offerta di servizi della Società o ricerche di mercato volte a rilevare il grado di soddisfazione dell’Interessato; 4.b) promozione ed offerta di prodotti/servizi di terzi; 

4.c) comunicazione di dati personali a terzi per promozione ed offerta di servizi della Società o ricerche di mercato volte a rilevare il grado  di soddisfazione dell’Interessato; 

4.d) comunicazione di dati personali a terzi per promozione ed offerta di prodotti/servizi di terzi medesimi. 

Per quanto riguarda, le finalità sub 4), l’Interessato ha il diritto di non acconsentire, oltre che di opporsi in qualsiasi momento, allo  svolgimento delle previste operazioni di trattamento da parte della Società. L’unica conseguenza derivante da tale rifiuto sarà l’impossibilità  per l’Interessato di fruire dei relativi servizi, senza che questo comporti qualsivoglia conseguenza pregiudizievole. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti antecedentemente svolti. 

Il trattamento dei dati avviene in modo lecito e secondo correttezza, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente  correlate alle finalità sopra evidenziate e, in ogni caso, nel rispetto delle cautele, delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa  di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali. La informiamo inoltre che i dati personali a Lei riferibili saranno: 

✓ trattati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi;  ✓ esatti e, se necessario, aggiornati;  

✓ pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;  ✓ conservati in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, per un termine di 10 anni decorrente dalla data di cessazione del  servizio, anche al fine di consentirci l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.  

✓ 

2. Ambito di comunicazione 

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge e del rapporto in essere, i dati potranno essere  comunicati, nel rispetto delle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti

✓ soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in ottemperanza di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla  normativa comunitaria, ovvero per conformarsi a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di vigilanza e  controllo; 

✓ soggetti ai quali la comunicazione dei Suoi dati personali risulti necessaria o sia comunque funzionale allo svolgimento della pratica o  servizio richiesto (per esempio soggetti operanti nel settore assicurativo nel rispetto delle limitazioni normative, istituti di credito e/o  intermediari finanziari regolarmente iscritti agli appositi albi/elenchi/ruoli ed autorizzati ad operare sul territorio italiano, etc. …).; ✓ soggetti che svolgono servizi di information technology e archiviazione della documentazione; 

✓ soggetti che svolgono servizi di consulenza, controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dalla società; ✓ alle società controllanti, controllate o collegate alla scrivente, ai sensi dell’art. 2359 c.c.. 

I soggetti appartenenti alle categorie sopra annoverate, operano in autonomia come distinti titolari del trattamento, o come responsabili all’uopo  nominati dalla scrivente. 

I Dati potranno inoltre essere conosciuti, in relazione allo svolgimento delle mansioni assegnate, dal personale della società, ivi compresi gli stagisti, i  lavoratori interinali, i consulenti, i collaboratori, i dipendenti di società esterne, tutti appositamente nominati incaricati del trattamento.  

3. Dati particolari  

La Società, limitatamente a quanto necessario per il perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 1, potrebbe venire a conoscenza anche di dati  che il Regolamento definisce particolari (es. i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza  sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona).  Tali dati particolari possono essere trattati col consenso esplicito dell’Interessato, che le chiediamo di rilasciare in calce alla presente

In ogni caso, i dati particolari eventualmente acquisiti saranno trattati attenendosi interamente a quanto stabilito in proposito dal  Regolamento, nonché nel rispetto dei provvedimenti (generali e particolari) adottati in materia dal Garante Privacy e, in ogni caso, con la  massima riservatezza. I dati particolari non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati ai destinatari di cui al paragrafo 2 esclusivamente per il perseguimento delle finalità dichiarate e nel rispetto degli obblighi di confidenzialità sopra indicati. 

4. Natura del conferimento dei dati e rifiuto 

Il conferimento dei dati richiesti è necessario allo scopo di espletare la pratica richiesta. Il rifiuto di fornire i dati richiesti o il successivo diniego  comporterebbe l’impossibilità per MOZZATE ASSICURAZIONI – SERGIO GIORGIANNI di dare corso alla pratica. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità dei trattamenti precedentemente svolti. 

5. Diritti dell’interessato 

Relativamente ai dati conferiti, l’interessato può esercitare i diritti previsti agli artt. da 15 a 22 del Regolamento al fine di ottenere: a) la conferma dell’esistenza di trattamenti di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, l’acceso a tali dati;  b) la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;  

c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, nei casi in cui ciò sia consentito dal Regolamento;  

d) la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dal Regolamento; 

e) la comunicazione, ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali, delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati personali e di  limitazione del trattamento pervenute dall’Interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;  f) la ricezione, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali forniti al Titolare, nonché la  trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e ciò in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente  intrattenuti con il Titolare. 

L’Interessato ha altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento ai trattamenti di dati personali che lo riguardano: in tali casi, il Titolare è tenuto ad  astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento.  

La informiamo inoltre che non utilizziamo processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. 

Le richieste possono essere presentate mediante posta ordinaria inviata alla sede del Titolare o mediante posta elettronica inviata all’indirizzo  MozzateAssicurazioni@gmail.com 

L’Interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. 

6. Titolare e Responsabile della Protezione dei dati 

La informiamo che Titolare del trattamento dei dati è SERGIO GIORGIANNI Sede Operativa Via Sant’Alessandro 14 22076 Mozzate raggiungibile  all’indirizzo: Sergiogiorgianni@gmail.com

DATI TRATTATI

Dati di navigazione

Rinviando per i cookie a quanto detto sotto, il Titolare informa che i sistemi informatici e le procedure softwarepreposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni sull’uso del sito e sulle preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete e per controllarne il corretto funzionamento. I dati, così raccolti, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito; salvo questa ipotesi i dati sui contatti web saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità del Titolare.

Dati forniti direttamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (così ad esempio quando si richiedono informazioni o delucidazioni scrivendo agli indirizzi di posta elettronica presenti sul sito).
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta, che possono comportare il trattamento di dati personali (così, esemplificativamente, il conferimento di dati personali con form, moduli o con modalità similari, come eventualmente previsto in sezioni del presente sito, comporta che i dati forniti siano trattati al fine di dare corso alle richieste dell’utente; così ad esempio quando si inviano spontaneamente curriculum vitae allo scopo di proporsi come candidati).

Cookie

Si forniscono di seguito alcune indicazioni di carattere generale sui cookies, propedeutiche per la comprensione dell’informativa estesa del Titolare in materia.

cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti“), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Il Garante per la protezione dei dati personali nel suo Provvedimento in materia dell’8 maggio 2014 ha individuato due macro-categorie: cookie tecnici” e cookie “di profilazione.

cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookiedi funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie vige l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, mentre non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

cookie di profilazione sono invece volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Per l’invasività che possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso (si veda l’art. 122, I comma,  del Codice).

Informativa estesa del Titolare per i cookie

Ciò premesso in generale, il Titolare ha impostato l’informativa per i cookie su due livelli di approfondimento successivi. Un primo livello in cui  viene presentata all’utente che accede al sito un’informativa “breve”, contenuta in un banner a comparsa immediata sulla home page (o altra pagina tramite la quale l’utente può accedere al sito), integrata dall’informativa “estesa”, la presente, alla quale l’utente, che desidera avere maggiori e più dettagliate informazioni e differenziare le proprie scelte in merito ai diversi cookie archiviati tramite il sito, può accedere attraverso un link inserito nell’informativa breve, come pure attraverso un riferimento su ogni pagina del sito, collocato in calce alla medesima.

Descrizione specifica e analitica delle caratteristiche e delle finalità dei cookie installati dal sito

Qui di seguito è una descrizione di ciascuna categoria di biscotti che sono in uso, insieme con esempi specifici (compresi sia quelli usati per gli utenti registrati e non-WordPress.com).

strettamente necessario

Questi sono i biscotti che sono essenziali per i siti web su WordPress.com per svolgere le loro funzioni di base. Questi includono quelli necessari per consentire agli utenti registrati di autenticazione e di eseguire funzioni relative conto, oltre che per salvare il contenuto di ‘carri’ virtuali su siti che hanno una funzionalità di e-commerce.

cookietest – . controlla se i cookie sono abilitati a fornire un’esperienza utente appropriato
twostep_auth  – impostare quando l’utente è connesso con autenticazione a due fattori.

Funzionalità

Questi cookie vengono utilizzati per memorizzare le preferenze impostate dagli utenti come il nome dell’account, la lingua, e la posizione. Essi non sono utilizzati per monitorare i visitatori su siti che non sono ospitati su WordPress.com.

Esempi:

akm_mobile – negozi se un utente ha scelto di visualizzare la versione mobile di un sito.
botdlang – . utilizzato per tenere traccia della lingua un utente ha selezionato per visualizzare i blog popolari 
wordpress_logged_in * –
  usato per controllare se il visitatore corrente è un registrato in WordPress. . com utente
wp-Impostazioni- {} id_utente –  utilizzata per mantenere la configurazione wp-admin di un utente.
wp_sharing_ {id} –  utilizzato per monitorare se un utente ha già effettuato un’azione.

Prestazione

cookie prestazioni raccogliere informazioni su come gli utenti interagiscono con i siti web ospitati su WordPress.com, tra cui quali pagine sono visitate più, così come altri dati analitici. Questi dati vengono utilizzati solo per migliorare come funziona un sito web.

Esempi:

ab . – usato per AB sperimentazione di nuove funzionalità
nux_flow_name –
 . identifica che il flusso di utenti di iscrizione è stato dimostrato che l’utente
signup_partner_ref – rintraccia la fonte di nuove registrazioni di utenti.
signup_referrer  – replica la fonte di nuove registrazioni di utenti.
tk_ni | tk_ai | tk_qs – collezione di metriche interne per le attività degli utenti, utilizzato per migliorare l’esperienza utente.

Pubblicità / monitoraggio

Questi cookie vengono utilizzati per visualizzare pubblicità rilevanti per i visitatori su siti WordPress.com, nonché per monitorare il volume di visitatori alla rete WordPress.com. Si traccia dettagli sui visitatori, come il numero di visitatori unici, il numero di volte volte sono stati visualizzati annunci particolari, il numero di clic gli annunci hanno ricevuto, e sono utilizzati anche per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie con la costruzione di profili utente. Questi sono fissati da Automattic e si fidano di reti di terze parti, e sono generalmente persistenti in natura.

Esempi:

annunci – tracce se un visitatore ha fatto clic su un annuncio prima.
wordpress_eli –  riduce la visualizzazione di annunci per i visitatori abituali.

Contenuto di terze parti / embedded

Siti ospitati su WordPress.com fanno uso di diverse applicazioni e servizi di terze parti per migliorare l’esperienza dei visitatori del sito web. Questi includono piattaforme di social media come Facebook e Twitter (attraverso l’uso di pulsanti di condivisione), o di contenuto incorporato da Youtube e Vimeo. Di conseguenza, i cookie possono essere stabiliti da queste terze parti, e da loro usata per tenere traccia delle attività on-line. Non abbiamo alcun controllo diretto sulle informazioni che vengono raccolte da questi cookie.

Di seguito il Titolare richiama le possibilità per l’utente (ai sensi dell’art. 122, comma 2, del Codice) di manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie da parte del sito anche attraverso le impostazioni del browser e indica anche la procedura da eseguire per configurare tali impostazioni.

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Sono disponibili dei servizi terzi – ad  esempio “Your on line choices” – che consentono all’utente di esprimere – attraverso la attivazione/disattivazione di ciascun singolo cookie non tecnico – il consenso alla operatività dei cookie. Il link per usufruire del servizio è http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

In alternativa, l’utente  può manifestare le proprie opzioni in merito  all’uso dei cookie anche attraverso le impostazioni del browser. Modificando le impostazioni del browser, si possono accettare o rifiutare i cookieoppure decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dal sito web visitato. I cookie, inoltre,  possono essere eliminati cancellando il contenuto della cartella “cookie” utilizzata dal browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione dei cookie, di seguito si riportano i link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:

Internet Explorerhttp://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11

Google Chromehttps://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Apple Safarihttp://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Mozilla Firefoxhttps://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie.

Disattivando i cookie potranno essere disattivate anche alcune funzionalità del sito.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione e quanto detto per i cookies, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei form o moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Titolare per richiedere informazioni, per altre comunicazioni, ecc.. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA’ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati è eseguito con e/o senza l’ausilio di strumenti elettronici, ad opera di soggetti designati Responsabili ovvero impegnati alla riservatezza. I dati sono conservati in archivi cartacei ed elettronici con  assicurazione di adeguate misure di sicurezza.

COMUNICAZIONE, DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati possono essere comunicati per la gestione dei rapporti instaurati/instaurandi e per l’effettuazione di adempimenti, ad altri soggetti del settore assicurativo, quali ad esempio coassicuratori, riassicuratori, consulenti di settore, broker, intermediari, istituti di credito impegnati nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte;
periti, carrozzieri, medici fiduciari, consulenti tecnici e cliniche mediche, consulenti valutatori e legali; associazioni (es. ANIA) e consorzi del settore assicurativo, IVASS, COVIP e CONSAP, Agenzia delle Entrate e Autorità di Vigilanza e di Controllo, INPS e INAIL; altresì ad altri soggetti, quali ad esempio, quelli che svolgono attività di tutela legale, di revisione, di ricerche di mercato e di informazione commerciale, etc.. Ai soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, i dati possono essere comunicati per il perseguimento delle finalità di cui al punto 6, solo a seguito del
conferimento degli appositi consensi facoltativi. I dati personali non sono soggetti a diffusione. I dati raccolti, nell’eventualità e sempre per le finalità assicurative/liquidative predette, possono essere trasferiti fuori dal territorio nazionale, anche extra UE, a soggetti che collaborano con il Titolare.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato potrà far valere i propri diritti, rivolgendosi al Titolare del trattamento e per esso al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) attraverso una comunicazione via mail all’indirizzo mozzateassicurazioni@gmail.com, come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21 Reg. Ue (quali, ad esempio, quello di avere la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati, destinatari degli stessi, quando possibile il periodo di conservazione o i criteri per determinarlo). Inoltre ottenere la rettifica, la cancellazione (oblio), la limitazione al trattamento o l’opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento nonché le informazioni sull’origine dei dati se non raccolti presso l’interessato e dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato o di attività di profilazione.
L’interessato inoltre ha il diritto alla portabilità dei dati, ai sensi dell’art. 20 del Reg.Ue, nonché di proporre un reclamo all’autorità di controllo.

Per quanto attiene ai cookie si rinvia a quanto indicato sopraper i cookie di terze parti si rinvia ai link aggiornati, alle informative ed ai moduli di consenso delle terze parti stesse. Si rammenta la possibilità sopra indicata per l’utente ( di manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie da parte del sito anche attraverso le impostazioni del browser.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati oggetto di trattamento sono conservati solo per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle attività/finalità sopra descritte nonché per adempiere ad obblighi contrattuali e normativi, legislativi e/o regolamentari fatti salvi i termini prescrizionali e di legge nel rispetto dei diritti ed in ottemperanza degli obblighi conseguenti e dell’eventuale opposizione al trattamento esercitabile per le finalità di marketing e promozionali in qualsiasi momento.
Pertanto, di norma, il termine di conservazione è di 10 anni dalla data dell’ultima registrazione o, se posteriore, dalla data di cessazione del contratto o di liquidazione definitiva del sinistro, superati i quali verranno cancellati o, se mantenuti per fini statistici, resi anonimi in modo irreversibile.

NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento è obbligatorio per i dati relativi alle finalità di cui al punto 1, necessari agli adempimenti contrattuali e normativi, e di cui ai punti 2 e 3; per gli altri dati il conferimento è facoltativo, ma in difetto il Titolare non potrà dar corso alle operazioni di trattamento descritte. Si precisa che:

– sono del tutto facoltativi i trattamenti per finalità di cui ai punti 4, 5 e 6: il mancato conferimento non precluderà la conclusione del contratto assicurativo e dei servizi richiesti;
– per tali trattamenti facoltativi e quelli di cui ai punti 2 e 3, è possibile esercitare, anche in parte, in ogni momento e senza formalità, il diritto di opposizione, con le modalità esplicitate al Capitolo “Diritti dell’interessato”, cui si rinvia;
–  il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi , comportano solo l’impossibilità per il Titolare, e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti di natura assicurativa/liquidativa e ai rapporti giuridici in corso o in fase di costituzione;
– i consensi per i detti trattamenti facoltativi non vengono meno fino a formale revoca da parte dell’interessato.

Il Titolare r.l.p.t.