Durante l’intero contratto della polizza auto è importante mantenere il profilo personale sempre aggiornato, con la comunicazione di ogni variazione dei dati personali e delle informazioni relative al veicolo assicurato in modo tempestivo.

In particolare, vanno segnalati anche i trasferimenti di residenza, una modifica importante che richiede la notificazione ufficiale nei confronti della compagnia assicurativa, attraverso l’aggiornamento sul libretto o in banca dati ministeriale.

Quando ci si rivolge a una società assicurativa per sottoscrivere una polizza Auto, uno dei fattori che concorrono a determinare il premio assicurativo è il comune di residenza. Ogni zona, infatti, presenta degli indici in merito all’incidenza del numero di sinistri, un dato utile alle compagnie per calcolare il costo della polizza in maniera corretta

Per questo motivo l’assicurazione auto per una residenza diversa potrebbe presentare un valore alterato, quindi in caso di trasferimento da un indirizzo ad un altro è necessario avvisare la società quanto prima possibile. Ciò è ancora più importante nell’eventualità di un sinistro, con problemi anche piuttosto seri nella liquidazione del danno, qualora la residenza indicata dal contratto non dovesse corrispondere a quella attuale.