La regola proporzionale, prevista dall’articolo 1907 del Codice Civile, stabilisce che, se al momento del sinistro il bene assicurato aveva un valore superiore alla somma assicurata, l’indennizzo viene ridotto in proporzione al rapporto fra i due valori; diventa dunque importante assicurarsi al momento della stipula della polizza ad esempio dell’abitazione che il valore assicurato rispecchi il reale valore della casa. In alcuni casi è derogabile, ad esempio con una flessibilità della compagnia (es. è prevista una tolleranza del 20%) oppure assicurando i beni al cosiddetto “primo rischio assoluto”, dove in realtà stabilisco il massimo risarcimento indipendentemente dal valore del bene assicurato.
Lascia un commento