La franchigia
Con franchigia si intende una cifra fissa e prestabilita entro la quale, in caso di sinistro, la compagnia di assicurazione non riconosce l’indennizzo.
La franchigia potrebbe essere anche in percentuale, per esempio in una polizza infortuni una franchigia del 5% significa che sotto i 5 punti percentuali di invalidità permanente non scatta nessun indennizzo.
Lo scoperto
Lo scoperto è una percentuale del danno indennizzabile che rimane a carico dell’assicurato. Da ciò è facile intuire che lo scoperto non può mai essere predeterminato, dipendendo esclusivamente dal valore del sinistro e non dalla somma assicurata.
A titolo di esempio in un danno da evento naturale dove la franchia è di 300 euro e lo scoperto del 10%, nel caso l’ammontare del danno sia di 5000 euro la franchigia resta a 300 euro, ma lo scoperto sarà di 500 euro si applicherà pertanto lo scoperto.
Lascia un commento